
La nostra storia con Kraft Heinz continua: sistema di sterilizzazione per ketchup
Circa settant’anni fa è iniziato il nostro percorso al fianco di Kraft Heinz, come fornitori di macchine per la lavorazione del pomodoro e la produzione di salse. Da allora il mondo è cambiato, le tecnologie si sono evolute e le esigenze produttive sono diventate sempre più complesse, ma il nostro obiettivo è rimasto lo stesso: sviluppare soluzioni su misura, efficaci e affidabili per i nostri clienti.
Nel 2024, questo impegno si è concretizzato in un nuovo progetto strategico: la progettazione e installazione di un sistema di sterilizzazione aggiornato per il ketchup nello stabilimento Heinz di Telford, nel Regno Unito. Una soluzione compatta e flessibile che unisce efficienza e innovazione per rispondere alle nuove esigenze produttive. La soddisfazione del nostro cliente è anche la nostra, e conferma la solidità e l’attualità di una partnership di lunga data, fondata sulla fiducia reciproca.
Un nuovo progetto CFT per Kraft Heinz
Kraft Heinz è uno dei leader globali nel settore dei condimenti, con oltre 150 marchi iconici e una reputazione costruita su qualità e innovazione.
Lo stabilimento Heinz di Telford è uno dei tre principali hub produttivi dell’azienda nel Regno Unito. Con oltre 200 dipendenti, il sito è specializzato nel confezionamento delle salse più iconiche del brand, tra cui ketchup, maionese e brown sauce. La sua importanza strategica è cresciuta negli anni, sostenuta da investimenti in innovazione e formazione.
Per supportare un’importante espansione produttiva, Kraft Heinz ci ha affidato l’aggiornamento della linea di sterilizzazione del ketchup di questo stabilimento.
Un sistema di sterilizzazione per ketchup su misura
Nel 2024 abbiamo progettato, costruito e collaudato con successo un nuovo sistema di sterilizzazione per ketchup presso il sito di Telford, aumentando la capacità produttiva fino a 5.000 kg/ora.
La principale sfida era integrare il nuovo sistema senza interrompere la linea produttiva esistente, riducendo al minimo i tempi di cambio formato. Inoltre, era necessario sviluppare un layout compatto e completamente personalizzato, capace di adattarsi agli spazi disponibili senza compromettere le prestazioni.
La soluzione tecnologica CFT
Il cuore del nuovo sistema ad alte prestazioni per la sterilizzazione del ketchup è lo sterilizzatore OLIMPIC P-M/PSD, ideale per prodotti ad alta viscosità. Integrato con la nostra tecnologia brevettata di iniezione di vapore, questo impianto garantisce massima flessibilità.
Il processo è strutturato per rispettare rigorosamente gli standard del cliente, iniziando con uno scambiatore di calore e una fase di sterilizzazione controllata con estrema precisione. Segue la deaerazione, che rimuove l’aria indesiderata per preservare l’integrità del prodotto e migliorarne la qualità finale. Infine, il prodotto viene raffreddato alla temperatura ottimale per il riempimento.

Vantaggi competitivi del sistema di sterilizzazione per ketchup
I principali benefici della soluzione chiavi in mano fornita al cliente includono:
- Produzione simultanea e flessibile
Lo sterilizzatore è progettato per alimentare contemporaneamente linee di riempimento a caldo e a freddo, garantendo la massima flessibilità operativa. Il sistema si adatta facilmente a diversi formati e materiali di confezionamento, come vasetti in vetro e pouch. - Massima sicurezza operativa
Interblocchi e piena conformità alle direttive CE e agli standard Kraft Heinz garantiscono un elevato livello di sicurezza per gli operatori. Ogni dettaglio, dalle protezioni meccaniche alle valutazioni dei rischi, è stato attentamente studiato. - Installazione senza fermo produttivo
La scelta strategica di installare la nuova linea di processo in un’area dedicata dello stabilimento ha permesso di realizzare le attività di installazione e validazione senza impattare sulla produzione in corso. Questo approccio ha ridotto al minimo i fermi e assicurato continuità operativa. - Automazione
Il sistema assicura un alto livello di autonomia operativa, riducendo al minimo l’intervento manuale grazie a una logica di controllo avanzata per cicli CIP, SIP e produttivi. Il software di supervisione HMI, con interfaccia intuitiva ottimizzata per l’uso quotidiano, garantisce interazioni sicure ed efficienti, rispettando tutti gli standard richiesti, come confermato dal cliente durante il collaudo. L’architettura di controllo è tra le più avanzate del settore: sistema PLC Siemens, interfaccia HMI WinCC, SCADA con esportazione dati e completa tracciabilità. - Soluzione personalizzata
Abbiamo consegnato una linea completamente su misura, progettata per soddisfare esigenze specifiche. Dalla fase di offerta e pre-design fino al collaudo, abbiamo garantito supporto continuo e personalizzato.
Un progetto che guarda al futuro
La nuova linea di sterilizzazione installata a Telford ha pienamente raggiunto gli obiettivi produttivi di Kraft Heinz, gettando le basi per una crescita sostenibile e ulteriori miglioramenti in termini di qualità ed efficienza del sito.
Il successo del progetto è frutto di una forte collaborazione tra i team CFT e Kraft Heinz UK, caratterizzata da dialogo costante, obiettivi condivisi e attenzione meticolosa ai dettagli tecnici. Dalla progettazione al collaudo, ogni fase è stata gestita con puntualità e nel pieno rispetto delle tempistiche e degli standard richiesti.
In un settore in continua evoluzione, progetti come questo confermano il nostro ruolo di partner strategico per l’industria delle salse, grazie a sistemi su misura che combinano alte prestazioni, igiene impeccabile e massima adattabilità.
Il nostro impegno verso l’innovazione prosegue, al fianco di clienti che guardano al futuro con ambizione.
A conferma della lunga collaborazione tra CFT e Kraft Heinz, e della qualità del nostro lavoro, all’inizio del 2025 siamo stati selezionati tra i vincitori dei Kraft Heinz WEEM Supplier Awards.
Un riconoscimento che, nelle parole dell’azienda stessa, premia il nostro contributo concreto, la costante ricerca dell’eccellenza e il ruolo chiave che svolgiamo nel successo condiviso.
Dietro a questo premio ci sono le relazioni umane, le persone, le loro idee e il loro impegno quotidiano a crescere insieme, progetto dopo progetto.