Il fermento degli affari tropicali
Settembre 2017. Pensa a New York, immagina un grande fiume che scorre attraverso una metropoli tropicale, aggiungi il brusio tra venditori e acquirenti, vecchi amici che si ritrovano, nuove amicizie che nascono.
E un ottimo caffè, ovunque.
C’è movimento, certo, ma questo fermento dona vita a una città che non dorme mai.
Sono a Ho Chi Minh City, brulicante di milioni di persone e scooter che scorrono senza sosta, per discutere di uno dei più grandi progetti di linee di trasformazione della frutta tropicale in Vietnam.
Il taxi avanza nel traffico dell’ora di punta, diretto a un incontro con un potenziale nuovo cliente.
Dicembre 2018. Ancora una volta, pensa alla campagna olandese, ma con un’atmosfera tropicale.
È un mondo d’acqua, dove persone, bestiame, fiumi, canali, strade, corsi d’acqua, risaie ed edifici convivono sul paesaggio intrecciato di quel grande fiume.
Siamo nel Delta del Mekong, la “ciotola di riso” del Vietnam.
Dietro le porte a pannelli sandwich della fabbrica, si può intravedere le sale di lavorazione e confezionamento.
Le macchine sono in funzione e il fermento è dato da frutta e verdura che vengono lavate, spremute e imbottigliate.
Non si vedono molti operai, perché queste linee di trasformazione della frutta tropicale sono completamente automatiche.
Se apri la porta, puoi sentire tutti i buoni profumi di mango e frutto della passione, con una nota di ananas.
Allora, cosa è successo negli ultimi 14 mesi?
Linee di lavorazione per Lavifood
Lavifood è una delle aziende più dinamiche nella lavorazione di verdura e frutta tropicale in Vietnam, esportando prodotti di alta qualità sul mercato globale.
Il management è giovane ed energico. E ci hanno sempre offerto un ottimo caffè nei loro uffici a Ho Chi Minh.
CFT Group è leader mondiale nella lavorazione e confezionamento della frutta, con impianti e fabbriche chiavi in mano consegnate in tutti e cinque i continenti, in una continua ricerca di qualità e innovazione. La nostra sede principale è in Italia, con filiali in tutto il mondo e, naturalmente, anche in Vietnam.
Anche il nostro management è giovane, energico e motivato. E sappiamo preparare un ottimo espresso.
Insieme, dopo innumerevoli caffè, abbiamo portato a termine la realizzazione di una nuova fabbrica chiavi in mano, costruita su un’area di 20.000 mq, dove una linea completa per la lavorazione di verdura e frutta tropicale è al centro delle operazioni di Lavifood.
Lavorazione di frutti esotici: mango, ananas e altri
Immagina camion carichi di ananas, pitaya, frutti della passione, mango – tutti consegnati nella zona di ricezione e controllo qualità.
La capacità media varia da 5 a 10 tonnellate di frutta fresca lavorata all’ora. Se preferisci cifre più grandi, significa 240 tonnellate al giorno, ogni singolo giorno.
Un pugno di operatori assiste e coordina le operazioni, poiché la linea è completamente automatica. Non vedrai molte persone in giro.
Una volta che la materia prima con tutti i suoi colori entra in linea, l’intervento umano è solo di supervisione: le diverse varietà di frutta vengono lavate, selezionate, lavate di nuovo, i mango vengono snocciolati, gli ananas spremuti, e ogni tipo viene adeguatamente trattato e trasformato grazie a una linea polivalente all’avanguardia per la lavorazione della frutta tropicale.
I succhi, i nettari e i concentrati prodotti nella linea vengono confezionati in fusti asettici e bag-in-box, per preservare tutte le straordinarie qualità che Madre Natura ha donato alla frutta del Vietnam: colore, sapore, aroma, consistenza.
Linee di imbottigliamento e inscatolamento di succhi tropicali
E non finisce qui, perché l’Asia-Pacifico è la più grande regione globale per il consumo di succhi e il Vietnam si trova proprio al centro di quest’area del mondo. Molti consumatori scelgono il succo perché percepito come un’opzione più salutare. “Naturalmente salutare” è una nicchia in crescita e i “prodotti a base di succhi naturalmente salutari” sono disponibili in Vietnam.
Per sfruttare al meglio l’intera gamma di succhi e concentrati lavorati nella linea, Lavifood ha commissionato a CFT Group due ulteriori linee complete di inscatolamento e imbottigliamento, progettate per far parte di uno dei più grandi impianti di trasformazione della frutta in Vietnam.
La linea di imbottigliamento in PET e la linea di inscatolamento per succhi, adatte anche a smoothie, sono state progettate secondo le stesse linee guida della fase di lavorazione: preservare l’eccezionale qualità della frutta fresca del Vietnam, offrendo ai consumatori il meglio in termini di gusto, aroma e consistenza nelle loro bevande.
Ancora una volta, tra tazze e tazze di tè e caffè, con qualche birra per rinfrescarci dal caldo estivo, abbiamo raggiunto insieme un altro successo: queste due linee sono completamente automatiche, e quasi non si vedono operatori a terra, mentre lattine e bottiglie vengono lavate, riempite, chiuse, etichettate e imballate in cartoni, pronte per essere trasferite al magazzino, con una capacità di dodicimila lattine l’ora.
In netto contrasto con la sala di lavorazione, la sala di confezionamento è quasi silenziosa: si sente solo il rumore delle lattine che scorrono sui nastri trasportatori o delle bottiglie che vengono etichettate e palletizzate. I buoni profumi e gli aromi della frutta non si percepiscono qui, perché sono rimasti ben custoditi – nelle bottiglie, nelle lattine – pronti a rendere felici i consumatori.