
CFT: 80 anni di innovazione, passione e persone
L’anno 2025 segna per CFT un traguardo straordinario: 80 anni di storia, innovazione e crescita condivisa. Un anniversario che sentiamo profondamente, non solo come celebrazione del passato, ma come promessa di futuro.
Dalla Rossi & Catelli a CFT: una storia lunga 80 anni
Tutto è cominciato nel 1945, quando l’imprenditore Camillo Catelli fondò Rossi & Catelli, iniziando a produrre macchine per la lavorazione del pomodoro in una piccola officina nel cuore di Parma, in vicolo Santa Maria. In breve tempo, l’attività si ampliò e fu trasferita in una sede più grande, in via Budellungo.
I decenni successivi hanno visto la Rossi & Catelli affermarsi come un’azienda in grado di sviluppare tecnologie all’avanguardia, che hanno segnato la storia dell’industria della lavorazione degli alimenti, in particolare del pomodoro. Dagli evaporatori agli sterilizzatori, passando per estrattori e riempitrici asettiche, Rossi & Catelli ha fornito i suoi macchinari alle principali aziende alimentari del nostro territorio, contribuendo a rendere la loro produzione più efficiente e di alta qualità.
Nel 2004, il fondatore Camillo Catelli ha ricevuto la Laurea Honoris Causa in Ingegneria Meccanica dall’Università di Parma, un riconoscimento che conferma il suo significativo contributo all’industria conserviera e all’ingegneria meccanica.


Negli ultimi 25 anni ci siamo rinnovati e trasformati, senza mai perdere le nostre radici: nel 2006, da Rossi & Catelli siamo diventati CFT (Catelli Food Technology), consolidando il nostro ruolo di leader nel settore con una serie di acquisizioni volte a rafforzare la nostra posizione come fornitore di riferimento per le aziende del ramo Food & Beverage. Alessandro Merusi è stato una figura chiave in questa fase di evoluzione: con il suo ingresso in CFT ha portato una chiara visione strategica, determinando un importante cambio di passo. Dopo essere diventato CFO, Direttore Generale e infine Amministratore Delegato nel 2014, ha guidato con determinazione il processo di evoluzione e internazionalizzazione del gruppo.
Dal 2021 siamo entrati a far parte di ATS Corporation, gruppo canadese leader mondiale nell’automazione industriale. Oggi, CFT è la prima azienda al mondo per la fornitura di macchine per la lavorazione del pomodoro, e si distingue anche in altri settori come la lavorazione di frutta, la preparazione di salse e il riempimento di creme e bevande in diversi contenitori
80 anni di trasformazione, persone e futuro
Ma CFT non è solo tecnologia. È soprattutto una realtà fatta di persone. Tra i tanti momenti che raccontano la nostra storia, uno in particolare testimonia quanto l’attenzione alle persone sia sempre stata al centro del nostro modo di lavorare. Nel 1995, in occasione dell’inaugurazione di un impianto in Turchia per il gruppo TAT, la cerimonia vide la partecipazione del presidente della Turchia Süleyman Demirel e fu un evento memorabile. Ma a restare impresso fu un gesto di cura: la moglie di un nostro tecnico, invitata dall’azienda turca per raggiungerlo, portò con sé delle cravatte per tutto il team, contribuendo con spontaneità all’eleganza dell’occasione. Un dettaglio che riflette il valore delle relazioni umane che da sempre accompagnano il nostro lavoro.
Abbiamo voluto raccontare questo e altri aneddoti con una mostra nella nostra sede di via Paradigna, fatta di volti, immagini, idee e ricordi. E lo abbiamo celebrato insieme, venerdì 13 giugno, con una serata di festa, condivisione e orgoglio. Nel suo discorso, il presidente Roberto Catelli, figlio del fondatore, ha sottolineato quanto siano fondamentali le relazioni che abbiamo costruito in questi decenni:
“È stato ed è un viaggio intenso, certo, ma anche emozionante nei ricordi, nelle persone, nelle idee. E sapete cosa mi colpisce di più, rivedendo tutto questo cammino? Il ruolo fondamentale delle relazioni con i clienti e i dipendenti, grazie alle quali siamo cresciuti e siamo diventati ciò che siamo oggi“.
Ed è proprio dai nostri colleghi, collaboratori e amici che nasce il valore più autentico di questo anniversario.


Storie nella storia
C’è chi ha percorso quasi tutta la propria carriera con noi, come Costantino Malpeli, che racconta con semplicità e orgoglio:
“Lavorare alla Rossi & Catelli è stata un’esperienza. Non si finiva mai di imparare, perché ogni anno c’era sempre qualche novità: non si viveva certo sugli allori.”
O Alessandro Ravanetti, entrato in officina nel 1989 e oggi esperto di automazione:
“Tutte le competenze che ho avuto modo di acquisire le devo al clima favorevole e stimolante. Collaborazione, aiuto reciproco e sostegno è quello che vivo tuttora con i colleghi del mio ufficio.”
Ci sono le parole di chi ha costruito relazioni profonde, come Adriana Tonelli, che ricorda:
“Questa non è stata solo un’esperienza lavorativa, bensì una parte fondamentale della mia vita. Una seconda casa.”
E c’è anche chi è arrivato più di recente, come Susanna Pastorino, portando entusiasmo e spirito di iniziativa:
“Ho fondato lo SCI CLUB CFT e il CRAL CFT GROUP. Dedicare tempo all’associazione mi gratifica. Buon compleanno CFT!”
Le esperienze di Stefano Tonti, Marco Bandini, Aldo Zanetti, Federico Giordani, Daniela Bertoli e tanti altri tracciano un filo comune: passione, dedizione e spirito di squadra.
Come ha scritto Marco Bandini:
“Se dovessi trovare una parola che descriva la mia esperienza in CFT, sarebbe ‘squadra’. Squadra perché ci si conosce, ci si aiuta, si sta bene insieme.”
Uno sguardo al futuro
In 80 anni abbiamo attraversato trasformazioni epocali, sempre mantenendo ferme le nostre radici. Abbiamo saputo evolverci, innovare, investire, ma senza mai perdere la nostra identità. Un’identità costruita con le mani e le idee di chi, ogni giorno, entra in CFT con l’entusiasmo di dare il meglio.
Oggi siamo più forti, più internazionali, più tecnologici. Ma, soprattutto, siamo una squadra che guarda al futuro con fiducia, continuando a fare quello che sappiamo fare meglio: trasformare idee in soluzioni, persone in comunità, passione in risultati.
Grazie a chi c’è stato, a chi c’è, e a chi verrà.
Buon compleanno CFT.