Elevate prestazioni e massima affidabilità caratterizzano l’impianto di sterilizzazione Olimpic TC, progettato per la lavorazione di prodotti con elevati valori di consistenza e viscosità, destinati al successivo riempimento asettico.
Il prodotto è sottoposto ad un ciclo termico per mezzo di scambiatori di calore indiretti, del tipo a tubi concentrici, costituiti da tre tubi di diametro decrescente e posti uno dentro l’altro. Il prodotto scorre all’interno dello spazio anulare centrale, mentre i fluidi di riscaldamento o di raffreddamento circolano sia all’interno delle camicie interne che esterne, in controcorrente al prodotto. La flangia speciale brevettata di CFT Group permette un design igienico e ridotte espansioni termiche.
Questo processo asettico permette di conservare il prodotto a temperatura ambiente per lunghi periodi di tempo, con l’intero impianto completamente automatizzato.
L’impianto è normalmente inserito in una linea di produzione asettica completa, che prevede le seguenti fasi di lavorazione:
- Sterilizzazione del prodotto mediante l’impianto Olimpic TC
- Stoccaggio intermedio asettico del prodotto in serbatoi orizzontali o verticali (opzionale)
- Riempimento di sacchetti sterili con un riempitrice asettica
- Polpa e concentrato di pomodoro
- Salsa per pizza
- Ketchup
- Concentrati e puree di frutta
- Zuppe
- Alimenti per bambini
- Tecnologia brevettata dello scambiatore di calore, con design igienico, nessuna sollecitazione dovuta all’espansione termica, completamente drenabile
- Manutenzione facile e veloce, senza necessità di estrazione completa del fascio interno
- Lunghi cicli di produzione e bassa differenza di temperatura tra prodotto / acqua
- Capacità da 1.000 fino a 18.000 kg/ora
- Massima efficienza di scambio termico e uniformità di processo
- Design compatto: l’attrezzatura viene consegnata al cliente cablata e pre-testata nel nostro stabilimento in Italia
- Viscosità del prodotto fino a 10000 cP
- Capacità di sopportare una pressione costante fino a 150 bar
- Lavaggio dell’impianto completamente indipendente da fattori esterni
- Ciclo automatico per la decalcificazione delle camicie ad acqua degli scambiatori di calore
- Tempi di lavaggio ridotti grazie alla controcorrente inclusa nel ciclo
- Supervisione con software basato su Windows, sviluppato internamente e intuitivo, con touch screen e computer industriale
Panoramica delle tecnologie di processo del gruppo CFT.
- High production capacity, reduced amortization times
- Maximum thermal exchange efficiency and process uniformity.
- Product pressure is always higher than the working fluids pressure
- Employment of positive pumps for mass transfer:
- Processing of high viscosity products.
- Possibility of attaining high and constant pressures over the time.
- Windows software supervision: fully accessible and re-configurable.