Un progetto di successo per il Medio Oriente
Tra la primavera del 2021 e la fine del 2022 abbiamo progettato e installato due impianti di preparazione per salse per un nostro importante cliente in Medio Oriente.
La collaborazione col cliente
La nostra collaborazione è iniziata nel 2017 e durante questi anni siamo stati coinvolti in numerosi progetti riguardanti sia la lavorazione che il confezionamento di svariati prodotti, tra cui olio, concentrato di pomodoro, ketchup e maionese.
Il più recente progetto che abbiamo completato ha visto la realizzazione di due impianti separati dedicati alla preparazione e produzione di ketchup e maionese.
Entrambe le linee di preparazione per salse hanno una capacità di 4t/h per il ketchup e 4t/h per la maionese: il primo impianto è in grado di lavorare queste salse contemporaneamente, mentre il secondo è configurato per gestire alternativamente ketchup e maionese.
La soluzione CFT: le linee di preparazione per ketchup e maionese
Le linee di preparazione per ketchup e maionese realizzate per il cliente hanno una struttura simile, dove le principali sezioni sono così composte:
- Una sezione di stoccaggio, preparazione e dosaggio degli ingredienti. Questa comprende le unità di dissoluzione e dosaggio delle polveri, i sistemi di svuotamento e i tank di stoccaggio.
- Una sezione di miscelazione e preparazione per maionese e ketchup, al cui centro troviamo il nostro cuocitore Jupiter, presente in una delle due linee.
- Una sezione di sterilizzazione per il Ketchup – Olimpic TC- S/PK con possibilità di lavorare con due configurazioni (omogeneizzatore in zona asettica oppure omogeneizzatore non in zona asettica).
- Un sistema CIP centralizzato e automatico per il lavaggio della linea.
- Un software di controllo “RC-View” per la preparazione delle salse, ossia un sistema di supervisione che permette la creazione delle ricette e delle diverse sequenze, la visualizzazione di tutte le variabili, l’archiviazione di tutti i dati di processo e l’elaborazione di tutti quelli necessari per effettuare la migliore gestione dell’impianto.
Vantaggi competitivi della nostra soluzione
La nostra offerta comprende soluzioni igieniche avanzate e un sistema di lavaggio (Clean In Place – CIP) altamente efficiente, che rispetta standard di altissimo livello. Questo assicura un ambiente di produzione impeccabile, dove l’igiene è al centro delle nostre priorità.
La nostra linea di produzione è caratterizzata da una notevole flessibilità, garantendo la massima qualità per tutti i prodotti elaborati. Questa versatilità ci consente di adattarci alle esigenze specifiche dei clienti e di mantenere gli standard di eccellenza in ogni fase della produzione.
Inoltre, utilizziamo un software di controllo avanzato, il RC-View, dotato di un’interfaccia intuitiva. Questo software offre una vasta e completa gamma di funzionalità, tra cui la creazione di ricette e sequenze personalizzate. Ciò permette una gestione ottimale del processo produttivo, consentendo di adattarsi rapidamente a variazioni o personalizzazioni richieste dai clienti.
Prospettive future e trend di mercato
In seguito all’ottimo risultato ottenuto con le linee di preparazione per salse, il cliente ci ha affidato un nuovo progetto. Attualmente stiamo procedendo con la spedizione e futura installazione di una linea dedicata al riempimento di secchielli contenenti maionese e ketchup.
Il mercato globale delle salse, che nel 2022 era pari a 55,20 miliardi di dollari, raggiungerà 84,71 miliardi di dollari entro il 2030 e si prevede che subirà un CAGR del 5,5% nel periodo di previsione compreso tra il 2023 e il 2030. Il ketchup mantiene la supremazia come segmento principale di questo mercato, grazie alla sua versatilità e al suo ampio consumo, attraendo una vasta fascia di consumatori. Questa salsa a base di pomodoro non è solo un condimento da tavola, ma anche un ingrediente fondamentale per salse, intingoli e diverse pietanze, rendendola un alimento di base in molte famiglie.
Fonte: Data Bridge Market Research